Torna al motore di Interhobby
Interhobby
Web hosting service
Cosa è
Servizi
Ordini
Contattaci
triangle.gif (885 byte) Clienti
Ricerche
News
WebGlimpse Search 1.0

WebGlimpse Search è una interfaccia verso il Glimpse, uno dei motori di ricerca piu' sofisticati e flessibili oggi esistenti.

Criteri di ricerca

WebGlimpse supporta molti metodi di ricerca basati su diverse stringhe di query. In particolare sono supportate le seguenti chiamate:

  • Ricerca semplice, per esempio: file
  • Costrutto logico OR, per esempio: file,dati
    vengono cercate le occorrenze alternative delle parole: file o dati
  • Costrutto logico AND, per esempio: file;dati
    vengono cercate le occorrenze congiunte delle parole: file e dati
  • Ricerca basata sulla "età" del documento, tramite la definizione della variabile "age".
  • Ricerca basata su record preformattati.

Individuazione del path di ricerca

WebGlimpse consente di cercare tra i documenti presenti a partire da una certa url e per tutti i sottodocumenti raggiungibili a partire da tale url. Esistono due possibilità:

  • si è utenti di una URL del tipo http://www.interhobby.com/UserID; in tal caso la path di ricerca è, al minimo, pari a /UserID/
  • si è utenti di un virtual server del tipo http://www.company.it; in tal caso la path di ricerca è, al minimo, pari a / ovvero la directory principale del vostro sito

E' interessante notare che WebGlimpse puo' cercare anche limitatamente ad una data parte dello spazio web. Supponiamo che l'azienda ARTE ha uno spazio web suddiviso in due parti: "antica" e "moderna" con le url http://www.interhobby.com/ARTE/antica e http://www.interhobby.com/ARTE/moderna.
Si puo' predisporre WebGlimpse per cercare solo in una o nell'altra area, basta definire opportunamente la path di ricerca: /ARTE/antica/ oppure /ARTE/moderna/.
La path di ricerca individua anche il posto dove WebGlimpse andrà a cercare i file glheader.html e glfooter.html che serviranno per personalizzare la risposta alla query.

Predisposizione della pagina

Faremo un semplice esempio di come predisporre una form per effettuare ricerche su uno spazio web di un ipotetico utente http://www.interhobby.com/customer.

Per quanto detto la path di ricerca vale in questo caso: /customer/. Le righe da inserire nella pagina sono:

<FORM METHOD=GET ACTION="/cgi-bin/glwrap.pl.cgi/customer/">

<INPUT TYPE="text" NAME="query" SIZE=40>

<INPUT TYPE="submit" VALUE=" Search ">

</FORM>

e questo è il risultato che otterremo (il pulsante Search è disattivato in questo esempio)

Controllo dell'età dei documenti

Questo caso è analogo al precedente con l'eccezione dell'aggiunta della definizione della variabile age che serve per restringere la ricerca solo ai file creati da un certo numero di giorni.

<FORM METHOD=GET ACTION="/cgi-bin/glwrap.pl.cgi/customer/">

<INPUT TYPE="text" NAME="query" SIZE=40>

<INPUT TYPE="submit" VALUE=" Search "><BR>

Documenti degli ultimi

<SELECT NAME="age">

<OPTION>7

<OPTION>30

<OPTION SELECTED>90

</SELECT> giorni

</FORM>

il risultato che otterremo è di questo tipo


Documenti degli ultimi giorni

Ricerca su file preformattati

In questo caso la ricerca viene fatta su un documento preformattato con una struttura a record del tipo:

[nome campo] [valore campo]

la lista dei campi e dei valori deve apparire tra i tag di commento <!-- e -->; per esempio supponiamo di avere nella sottodirectory /customer/db i seguenti due file:

<HTML>
<HEAD><TITLE>File numero 1</TITLE></HEAD>
<BODY>

<!--

fieldazienda	ARTE

fieldcategoria	antica

fieldpaese	italia

-->

Esempio di file con datadase
</BODY>
</HTML>

<HTML>
<HEAD><TITLE>File numero 2</TITLE></HEAD>
<BODY>

<!--

fieldazienda	ARTE     

fieldcategoria	antica,moderna

fieldpaese	italia,germania,svizzera

-->

Altro esempio di file con datadase
</BODY>
</HTML>

Possiamo definire la seguente form

<FORM METHOD=GET ACTION="/cgi-bin/glwrap.pl.cgi/customer/db/">

<INPUT TYPE="radio" NAME="field" VALUE="fieldazienda" CHECKED> AZIENDA

<INPUT TYPE="radio" NAME="field" VALUE="fieldcategoria"> CATEGORIA

<INPUT TYPE="radio" NAME="field" VALUE="fieldpaese"> PAESE

<BR>

<INPUT TYPE="text" NAME="query" SIZE=40>

<INPUT TYPE="submit" VALUE=" Search ">

</FORM>

ed otterremo questo risultato

AZIENDA CATEGORIA PAESE

E' chiaro che in luogo dei radio button si può usare sia un select menu oppure addirittura un campo libero di tipo text, purché assegnino un valore alla variabile field.

E' importante notare che, grazie alla possibilità di usare connettivi logici, si possono formulare query molto potenti. Per esempio: scegliendo paese e immettendo il testo italia,spagna,germania si cercano tutti i record con il campo paese impostato a italia oppure spagna oppure germania.

Personalizzazione dei risultati della ricerca

E' possibile personalizzare il risultato della ricerca mediante la predisposizione di due pagine particolari: glheader.html, glfooter.html.

glheader.html contiene l'inizio (dal tag <BODY> in poi) desiderato, mentre glfooter.html contiene la fine prima del tag </BODY>. Con questo meccanismo si possono personalizzare i colori delle pagine di risultato e prevedere altre informazioni nelle pagine stesse.

I file glheader.html e glfooter.html devono stare nella path indicata nella chiamata al cgi di ricerca e quindi ne possono esistere diversi a seconda della path di ricerca. Per esempio per l'ultimo esempio di form possiamo predisporre due file nella directory /customer/db nel seguente modo:

File glheader.html
<HTML>
<BODY BGCOLOR=#FFFFFF LINK=#FF0000>
Esempio di un file glheader.html, può contenere qualsiasi cosa.
<H2>Risultati della ricerca</H2>
File glfooter.html
Esempio di un file glfooter.html, può contenere qualsiasi cosa.
<CENTER>
<IMG SRC="una_immagine.gif"></IMG>
</CENTER>
</BODY>
</HTML>

Vai alla pagina precedente Vai alla pagina precedente Copyright © 1998 - Interhobby