![]()
|
![]() |
PrivateArea PrivateArea consente di restrigere l'accesso di determinate aree del sito web solo ad utenti dotati di opportuna password. Abitualmente il meccanismo viene chiamato 'accesso a gruppo chiuso di utenti'. Tramite questa procedura e' possibile, da un lato gestire il database degli utenti autorizzati, dall'altro impostare l'accesso protetto su una generica cartella (directory) del sito. PrivateArea e' totalmente gestibile dall'amministratore del sito attraverso un normale browser ed in tempo reale senza alcun intervento da parte di Interhobby. E' bene osservare che le restrizioni impostate valgono a partire dalla cartella impostata e per tutte le cartelle in essa contenute (nested protections). PrivateArea ha due principali funzionalitą:
DataBase Utenti Consente di amministrare l'elenco degli utenti autorizzati ad accedere alle aree protette del sito, la gestione viene effettuata completamente attraverso il browser, per ogni utente vengono definiti i seguenti paramentri:
Si tratta dell'identificativo dell'utente e' obbigatorio ed e' bene non superi gli 8 caratteri.
E' la password associata all'identificativo dell'utente, unitamente a quest'ultimo sono i soli paramentri che verranno richiesti all'utente che tentera' di connettersi alle parti protette del vostro sito.
E' una breve descrizione dell'utente (max 30 caratteri), tipicamente e' il nome e cognome dell'utente o la sua ragione sociale.
E' un limite massimo temporale per la validita' dell'accesso prima che venga rinnovato, puo' essere impostato in : un giorno, una settimana, un mese, un anno a partire dalla data di impostazione. La versione corrente di PrivateArea non supporta la disabilitazione automatica degli account scaduti, tale funzionalita' sara' disponibile nella prossima release.
E' il livello di accesso
associato all'utente. Ad ogni utente puo' essere associato un unico livello di sicurezza
nel range 1..8, il livello 1 e' quello del generico utente autenticato, il livello 8 e'
quello con maggiori poteri (amministratore). La logica del livello di sicurezza puo'
essere cosi' esemplificato:
Protezione CartelleConsente di visualizzare
il livello di sicurezza impostato sulle singole cartelle del sito; consente altresi' di
impostare nuove protezioni con un desiredato livello di sicurezza oltre che eliminare
protezioni precedentemente impostate. E' opportuno ricordare che se una cartella e' protetta, tutte le cartelle in essa contenute saranno egualmente protette con eguale livello d'accesso.
|