Torna al motore di Interhobby
Interhobby
Web hosting service
Cosa è
Servizi
Ordini
Contattaci
triangle.gif (885 byte) Clienti
Ricerche
News
MiniDBrowser

MiniDBrowser è un semplicissimo ma al contempo utilissimo browser per database in formato ascii delimitato.

Consente di estrarre i dati da un file di database mediante una ricerca e di presentarli attraverso una forma grafica che potrete decidere a piacimento.

Le potenzialità del servizio sono alquanto limitate ma ciò è compensato dalla grande semplicità di utilizzo che consente a chiunque, anche se digiuno di ogni rudimento di programmazione, di creare delle semplici applicazioni basate su archivi, per esempio un catalogo prodotti.

Per la sua semplicità MiniDBrowser è adatto a database molto piccoli, dell'ordine massimo di 5000 records.
Per la predisposizione del servizio consigliamo di creare un'apposita directory nel vostro spazio. Tale directory dovrà contenere almeno:

  • mdbheader.html il file che controlla la testatina della visualizzazione
  • mdbfooter.html il file che controlla il fondo della visualizzazione
  • mdb.tmpl il file che fa da maschera per la visualizzazione dei dati
  • [archivio] il file che contiene l'archivio nel formato portatile 'ascii delimitato'
  • qry.html il file che contiene la form di interrogazione del database

La prima operazione da eseguire è quella di creare un database sul quale effettuare le prove. Occore prima predisporre un database con un opportuno programma ( per esempio Access di Miscrosoft) dopo di che si esporta il database (una tabella) nel formato ascii delimitato usando il carattere separatore di campo | (ascii 124, segno di pipe) con o senza carattere " per delimitare i campi di testo.

Un possibile file di database che chiameremo 'db.txt' si presenta così:

"fiat"|"punto"|60|12/12/97|12000000

"fiat"|"uno"|55|10/12/96|8000000

"ford"|"fiesta"|60|12/12/97|10000000

"nissan"|"micra"|70|01/01/97|12000000

Oppure

fiat|punto|60|12/12/97|12000000

fiat|uno|55|10/12/96|8000000

ford|fiesta|60|12/12/97|10000000

nissan|micra|70|01/01/97|12000000

Procederemo poi a predisporre la pagina html che invoca la query sul database. Essenzialmente è una pagina che contiene una form ed alcuni paramentri obbligatori come:

  • Il nome del file di databse su cui operare
  • Il numero d'ordine (partendo da 0) dei campi da visualizzare
  • Le chiavi di ricerca sui vari campi eventualmente inizializzate a '*', tali chiavi hanno tutte il nome del tipo: key(numero) dove numero è l'ordinale a due cifre del campo cui afferiscono così come è presente nel file di database iniziando la numerazione da 0.

Di seguito viene presentato un esempio di file qry.html

File qry.html
<HTML><HEAD><TITLE>Untitled Document</TITLE>
</HEAD><BODY>
<form method=post action="/cgi-bin/mdbrowser.pl.cgi">
<INPUT TYPE=hidden NAME="db" value="db.txt">
<INPUT TYPE=hidden NAME="field" value="0,1,2,3,4">
<INPUT TYPE=text SIZE=30 MAXLENGTH=64 NAME="key01">campo1 <br>
<INPUT TYPE=text SIZE=30 MAXLENGTH=64 NAME="key02">campo2 <br>
<INPUT TYPE=text SIZE=30 MAXLENGTH=64 NAME="key03">campo3 <br>
<INPUT TYPE=text SIZE=30 MAXLENGTH=64 NAME="key04">campo4 <br>
<input type=submit name="action" value="Processa">
<input type=reset name="Pulisci" value=" Reset ">
</form>
<p>
</BODY></HTML>

Ovviamente si potranno usare input box di tipo generico: radio, text, listbox ecc. Occorre solo ricordare che il valore di default per un dato campo è " * " (asterisco).

Occorre anche prevedere il template che il MiniDBrowser userà per costruire la pagina risultato della ricerca. Si tratta del file mdb.tmpl che è una normale pagina html che contiene dei tag speciali del tipo $key(numero) dove numero è l'identificatore a due cifre (es. $key02) del campo che si vuole MiniDBrowser visualizzi. Di seguito viene presentato un esempio di file mdb.tmpl

File mdb.tmpl
<HTML> <BODY>
Campo n.0: $key00
Campo n.1: $key01
Campo n.2: $key02
Campo n.3: $key03
Campo n.4: $key04
</BODY> </HTML>

L'utente ha la massima possibilità di personalizzare tale file fermo restando solo il nome mdb.tmpl e le chiavi di sostituzione $keyxx.

In ultimo è possibile personalizzare la visualizzazione intermedia in forma tabellare dei dati dal database mediante i soliti files che controllano la parte superiore ed inferiore della pagina generata da MiniDBrowser.

Un esempio di tali files è il seguente:

File mdbheader.html
<HTML>
<BODY BGCOLOR=#FFFFFF LINK=#FF0000>
Esempio di un file mdbheader.html, può contenere qualsiasi cosa.
<H2><A HREF="index.html">HOME</A></H2>
File mdbfooter.html
Esempio di un file mdbfooter.html, può contenere qualsiasi cosa.
<CENTER>
<IMG SRC="una_immagine.gif"></IMG>
</CENTER>
</BODY>
</HTML>

Vai alla pagina precedente Vai alla pagina precedente Copyright © 1998 - Interhobby