![]()
|
- | ![]() |
Utilizzare i CGI su
server UNIX I CGI Common Gateway Interface, in maniera impropria individuano quell'insieme di programmi variamente scritti che consentono di realizzare delle interazioni tra il web e altre strutture dati, soprattutto in maniera dinamica. Attraverso i CGI e' possibile realizzare dei siti che interagiscono con l'utente fornendo un particolare servizio oppure, come accade nella maggior parte dei casi, in grado semplicemente di visulizzare pagine dinamiche il cui contenuto varia in base a determinate condizioni. I server web messi a disposizione da Interhobby supportano lo standard CGI, primariamente attraverso il linguaggio Perl. Il Perl e' un linguaggio di programmazione molto adatto al trattamento di testi o comunque di files di testo che si e' universalmente affermato come standard per la realizzazione di script piu' o meno semplici da inserire nei server web. Un sito in cui reperire molte informazioni approfondite su tale linguaggio e' www.perl.com Per utilizzare sui server
Interhobby degli scripts realizzati in Perl occorre principalmente seguire le seguenti
indicazioni:
Dopo queste semplici operazioni lo script cgi dovrebbe essere eseguito dal server, magari con la visualizzazione di un messaggio di errore, non serve scoraggiarsi e' possibile che non siano stete seguite delle regole di base nella realizzazione dello script, nel prosieguo di questo breve tutorial le apprenderete. Puo' essere utile visualizzare il file http:<sito>/stat/error_log che contiene il log degli errori e che puo' essere utile per diagnosticare cosa non sta funzionando correttamente.
|
![]() |
- |